Perché vendere su Amazon

Negli ultimi anni, piattaforme come Instagram e TikTok si sono trasformate in vetrine digitali dove gli utenti scoprono outfit, arredamento, ricette e tanto altro, accedendo ai siti dei fornitori con un semplice click. Questo cambiamento è evidente soprattutto tra i giovani: l’85% degli acquirenti della Gen Z dichiara di essere influenzato dai social media nelle decisioni di acquisto, mentre il settore del marketing influencer ha raggiunto un valore di 21,1 miliardi di euro, più che raddoppiando dal 2021 (fonte: Statista).
Ma oggi l’ispirazione non basta più: il social commerce, che fonde social media ed e-commerce, rappresenta la nuova frontiera dello shopping online.
Questa nuova modalità di vendita online semplifica il processo di acquisto oltre ad offrire un’esperienza coinvolgente e interattiva, dove contenuti creativi e recensioni di influencer trasformano ogni scroll in un’opportunità di vendita. Secondo Statista, infatti, questo cambiamento sta ridefinendo il commercio digitale, con il mercato globale del social commerce che raggiungerà i 3.369 miliardi di dollari entro il 2028.
Nato nel 2016 come piattaforma per brevi video creativi e di intrattenimento, TikTok ha rapidamente conquistato un pubblico globale, diventando un fenomeno culturale soprattutto tra la Gen Z e i Millennials. La sua capacità di attirare l’attenzione con contenuti virali, lo ha trasformato in uno dei social più frequentati, con oltre 1,2 miliardi di utenti attivi mensili (fonte: Datareportal).
Oggi TikTok va oltre l’intrattenimento e punta a ridefinire il commercio digitale con TikTok Shop, la nuova funzionalità che integra l’e-commerce al social media, consentendo agli utenti di scoprire e acquistare prodotti direttamente dall’app.
TikTok Shop, offre un'esperienza che combina contenuti coinvolgenti, live streaming e funzionalità di acquisto fluido e senza interruzioni, arricchendo l’esperienza utente con funzionalità innovative:
Live shopping: gli eventi live permettono ai creator e ai brand di promuovere e vendere prodotti in tempo reale, creando un’interazione diretta con il pubblico e stimolando acquisti impulsivi.
Shoppable videos: i contenuti video pubblicati sulla piattaforma, diventano veri e propri strumenti di vendita che offrono agli utenti la possibilità di acquistare prodotti direttamente dal contenuto che stanno consumando.
Shop page: ogni profilo creator o brand può ospitare sul proprio profilo un catalogo completo dei propri prodotti
Shop tab: all’interno dell’app è presente un marketplace centralizzato e ottimizzato in base alle preferenze di ogni utente che consente di esplorare prodotti e offerte di diversi venditori.
TikTok Shop offre una combinazione unica di visibilità e interazione, rendendolo uno strumento indispensabile per i brand che vogliono mantenere un approccio moderno e in linea coi tempi dello shopping online.
Vediamo insieme i benefici principali di TikTok Shop:
Visibilità globale: grazie alla sua ampia diffusione, il social permette di raggiungere un pubblico giovane altamente interattivo. La piattaforma è un terreno fertile per costruire connessioni con i nativi digitali che rappresentano una quota sempre più significativa del mercato.
Algoritmi avanzati: gli algoritmi alla base della selezione dei contenuti sono progettati per massimizzare la visibilità, privilegiando pertinenza e coinvolgimento. Questo favorisce un incremento degli acquisti d’impulso. Inoltre, grazie alla capacità di rendere virale un video, anche i piccoli brand possono ottenere una visibilità che, su altre piattaforme, richiederebbe ingenti investimenti pubblicitari.
Intrattenimento che incontra lo shopping: TikTok Shop crea una customer journey unica, unendo momenti di intrattenimento a un'esperienza di acquisto fluida e coinvolgente. Gli utenti scoprono prodotti, li vivono attraverso storie, trend e contenuti creativi che stimolano l'emozione e l'interazione.
Strumenti di analisi integrati: TikTok Shop fornisce dashboard e report dettagliati che aiutano i venditori a monitorare le performance dei prodotti, analizzare il comportamento dei clienti e ottimizzare le loro strategie di vendita in tempo reale.
Collaborazioni strategiche: la piattaforma facilita le collaborazioni con influencer e creators, permettendo ai brand di sfruttare la credibilità e l’autenticità di queste figure per amplificare il proprio messaggio e generare maggiore fiducia negli acquirenti.
Dopo una fase di test in mercati selezionati come Stati Uniti, Regno Unito e Asia, TikTok Shop Italia è finalmente online dal 31 marzo 2025. Il lancio ufficiale è stato atteso con grande entusiasmo e siamo certi che, una volta adottato su larga scala, TikTok Shop offrirà opportunità straordinarie per il commercio digitale nel nostro Bel Paese.